Il tuo Carrello

0 Prodotti : 0,00 €
Il carrello è vuoto
Product update

Catalogo

Il secchiello viene usato insieme all’aspersorio, lo strumento con cui si asperge l’acqua; esso è formato da un piccolo contenitore forato di forma sferica, posto sulla sommità di un manico. Immerso nel secchiello, raccoglie l’acqua da aspergere durante il rito della benedizione. Al suo posto può essere utilizzato anche un  decoroso ramoscello, realizzato con foglie di alloro o ulivo raccolte all’estremità. E' un piccolo recipiente di metallo, a volte finemente lavorato, dotato di manico, che contiene l’acqua benedetta da usarsi nelle benedizioni o per il rito dell’aspersione, previsto nelle domeniche, che sostituisce l’atto penitenziale, come ricorda l’OGMR 51: «La domenica, specialmente nel tempo pasquale, in circostanze particolari, si può sostituire il consueto atto penitenziale, con la benedizione e l’aspersione dell’acqua in memoria del battesimo». Tale rito, che godette di grande favore già nei secoli passati, viene descritto nel Messale romano alle pp 1031-1036. Andrebbe compiuto con ampiezza di gesto, percorrendo le navate della chiesa.

Secchielli

Prodotti

1 Disponibile

B16 20 - Vita in abbondanza

160,00 €
Prezzo standarizzato:
Variante